
La Manifattura Additiva: un fattore chiave per l'industria
Scenari e linee guida per le Imprese del Made in Italy
Scopri come le PMI italiane possono abbracciare l’AM per aumentare la produttività e migliorare la competitività globale nel settore manifatturiero.

- Più di 150 pagine
- 11 storie di successo
- 80+ fonti scientifiche
- Prefazione di L. Iuliano
Come la Manifattura Additiva può catalizzare la rivoluzione industriale 5.0? Scopri come le PMI italiane potranno abbracciare l’AM per aumentare la produttività e migliorare la competitività globale nel settore manifatturiero.
- Più di 150 pagine
- 8 casi studio di successo
- Oltre 70 fonti scientifiche
- Prefazione di Luca Iuliano
I contenuti
Pubblicato da CIM4.0
La pubblicazione dello studio è frutto del lavoro di esperti del settore, undici aziende partner ed early adopter, coordinato da Luca Iuliano, presidente del Competence Center CIM4.0, Professore ordinario di tecnologie e sistemi di produzione al Politecnico di Torino, Direttore del Centro Interdipartimentale
di Integrated Additive Manufacturing IAM@PoliTo
Per chi è pensato
Il paper è rivolto a tutti, imprenditori, manager, innovatori tecnologici e decisori, ma anche ad un pubblico di non addetti ai lavori. L’obiettivo è fornire un quadro completo sulle tematiche dell’additive manufacturing, dimostrare che questa tecnologia è una realtà accessibile anche alle piccole e medie imprese e fornire strumenti al tessuto industriale italiano per recuperare competitività. Liberi professionisti, micro e piccole imprese possono accedere ai contenuti gratuitamente.
Case study di successo per cogliere le best practices
E toccare con mano i vantaggi della tecnologia grazie alle testimonianze di aziende ed enti innovativi come IAM@PoliTo, Italdesign, Michelin, STC, Tecno Bajardi, SPEM, Mimete, Museo Nazionale del Cinema, Madeinadd, Prima Additive.

Powered by MIMIT
CIM4.0 insieme a Politecnico di Torino, Università di Torino e 21 grandi imprese
Il Competence Center mette a disposizione delle imprese, di vari settori industriali e manifatturieri, le competenze e le abilità dei leader internazionali dell’innovazione

Gli Activity Partner
