Un corso di AI e Deep Learning che permette di applicare da subito quanto appreso?
Eccolo.
Formare i dipendenti è costoso, non formarli lo è molto di più. Perché le competenze, soprattutto in ambito tecnologico, diventano rapidamente obsolete e l’unico modo per non finire ai margini del mercato è l’aggiornamento continuo delle proprie risorse

- Aula / E-Learning
- Network professionisti
- 40 ore
- Corso Base
Formare i dipendenti è costoso, non formarli lo è molto di più. Perché le competenze, soprattutto in ambito tecnologico, diventano rapidamente obsolete e l’unico modo per non finire ai margini del mercato è l’aggiornamento continuo delle proprie risorse
- Aula / E-Learning
- Network di professionisti
- 40 ore
- Corso Base
Programma del corso di AI e Deep Learning
Apprendimento Certificato
A tutti i partecipanti al corso sarà somministrato un test in entrata e in uscita che dimostrerà e valuterà l’impatto che la formazione ha avuto sul partecipante.
Learning Deep Learning
Oggi la teoria del Deep Learning è alla portata di tutti: con un po’ di ricerca è possibile acquisire online tutte le nozioni, ma purtroppo la teoria non basta.
La complessità dei casi concreti è tale che l’apprendimento è possibile solo attraverso la pratica su dataset e problemi reali.
A differenza di qualsiasi altro programma formativo attualmente disponibile, il corso di Deep Learning di CIM4.0 ha un approccio orientato alla pratica che permette allo studente di cominciare ad applicare da subito, nel proprio contesto aziendale, quanto appreso durante il corso.
«Il Deep Learning è ciò su cui si baserà lo sviluppo tecnologico dei prossimi anni – in tutto il mondo»
Ma solo il 6% delle aziende italiane usa tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale.
Le imprese che acquisiscono e consolidano competenze chiave in quest’ambito oggi, si assicurano un vantaggio competitivo per il futuro.
«Il Deep Learning è ciò su cui si baserà lo sviluppo tecnologico dei prossimi anni – in tutto il mondo»

Grazie al contributo di CTE Next, le aziende che entrano a far parte del network possono accedere al corso con una tariffa agevolata!
Chi siamo
Costituito da Politecnico e Università di Torino unitamente a 23 partner industriali CIM4.0 è il polo di riferimento per tutto ciò
che riguarda il trasferimento tecnologico, la diffusione di competenze e specializzazioni legate a cicli produttivi tecnologicamente avanzati e la formazione e la cultura 4.0 delle aziende.
Compito dell’organizzazione, attraverso le due linee pilota, Digital Factory e Additive Manufacturing Metallo, è supportare la maturazione tecnologica di processi e prodotti innovativi, consegnando alle imprese una struttura in grado di semplificare e rendere più competitivo l’approccio ai nuovi mercati.

La Digital Factory: uno degli spazi di CIM4.0 dotato delle attrezzature più all’avanguardia reperibili sul mercato
Un corso di 40 ore per conoscere le reali potenzialità dell'Intelligenza Artificiale e del Deep Learning e cogliere le trasformazioni industriali in atto con un approccio pratico e innovativo.
CIM4.0 insieme a Politecnico di Torino, Università di Torino e 22 grandi imprese
Il Competence Center mette a disposizione delle imprese, di vari settori industriali e manifatturieri, le competenze e le abilità dei leader internazionali dell’innovazione
